Kill the public logo
Menu
  • Home
  • Agency
  • Servizi
  • Killnews
  • Clienti
Per Info 349 4999052

info@killthepublic.eu
349 4999052




Borgo Salino: Tra tradizione e innovazione al ristorante dentro Palazzo Noccioli a Fiumicino

  • Home
  • Killnews
  • Borgo Salino: Tra tradizione e innovazione al ristorante dentro Palazzo Noccioli a Fiumicino
  • 08/02/2022
  • telemaco

Borgo Salino: Tra tradizione e innovazione al ristorante dentro Palazzo Noccioli a Fiumicino

Ci sono storie particolari, che fondono le tradizioni con l’innovazione, la forza dei giovani con l’esperienza, la voglia di sperimentare con la classicità. E Fiumicino è stata la culla di una di queste: Borgo Salino, nuovo ristorante di pesce, intimo e accogliente, all’interno di uno dei palazzi storici della città, Palazzo Noccioli.

Borgo Salino

L’idea del ristorante Borgo Salino nasce dalla “follia” creativa di Giorgio Borrelli e Agostino Valente, il primo con una profonda esperienza di gestione e marketing, l’altro chef rinomato, già “executive” al prestigioso Hotel Tiber, a Fiumicino.

“Al ristorante Borgo Salino presentiamo una cucina che affondi nelle tradizioni rispetto alle materie prime – spiegano – ma innovativa nella proposizione dei piatti. Una cucina che sposi i sapori con la sostenibilità, sia ambientale sia economica. Per questo la scelta di non esagerare con i posti nel locale (circa 40 in tutto) e, contemporaneamente, non esagerare neanche con i prezzi. L’esperienza a Borgo Salino deve lasciare il cliente contento – continuano – di come ha mangiato e di quanto ha speso. Siamo in un periodo complicato, lo sappiamo, ma abbiamo voluto comunque tentare la strada della ristorazione con un progetto nuovo e totalmente nostro. Al di là delle paure post covid, oltre gli aumenti dei prezzi delle materie prime derivanti dalla guerra in Ucraina… siamo partiti per una nuova avventura, e siamo sicuri che il ristorante Borgo Salino diventerà punto di riferimento per i prossimi anni per chiunque voglia mangiare pesce a Fiumicino”.

borgo salino

D’altronde la location è invidiabile. Il ristorante Borgo Salino si trova proprio all’imbocco di Fiumicino, appena finita la via Portuense, all’ingresso di via Torre Clementina. La location, curata e minimalista, è situata all’interno dello storico palazzo Noccioli, all’inizio dello storico Borgo Valadier, che prende il nome dall’architetto Giuseppe Valadier, che tra il 1823 ed il 1827, lo realizzo dietro indicazione dello Stato Pontificio.

Non è cosa da poco mangiare immersi un un palazzo storico, a due passi (e non è un modo di dire) dal suggestivo Porto Canale, lingua di acqua che porta il Tevere al mare, con la passeggiata sul molo e la suggestiva sfilata della flotta pescherecci a fare da cornice.

Ma il ristorante Borgo Salino è soprattutto buon cibo. “Protagonista del nostro menu – spiega lo chef – è il pescato locale, con abbinamenti freschi e innovativi di frutta e verdura di stagione provenienti da aziende agricole locali. Per completare l’esperienza gastronomica offriamo una selezione di pani e dessert preparati quotidianamente e una lista di vini accuratamente selezionata”.

borgo salino

Crudi serviti con frutta e verdura di stagione accompagnati da olio Evo Quattrociocchi e sali aromatizzati. Da sottolineare che il pesce crudo subisce un processo di abbattimento della temperatura al fine di garantire l’assoluta integrità alimentare.

Solo a titolo di esempio, tra le tante proposte, vale la pena ricordare il “Baccalà con ristretto di San Marzano alla pizzaiola e salsa aioli“, le “Alici in carrozza, provola affumicata, indivia e ciliegia“; il “Mezzo pacchero del Pastificio Mancini” con pesce di scoglio ed il suo guazzetto, pomodorino del Piennolo e limone”; i “Pici acqua e farina con polipetti locali, cozze, friggitelli e pane fritto”; il “Bottone ripieno di ricotta di bufala campana ai ricci di mare, crudo di gamberi, zucchine e i suoi fiori”; il “Filetto di pescato alle erbe con cipollotti glassati, millefoglie di patate e salsa alla cacciatora“; i “Moscardini con chutney di cipolle rosse agli agrumi”.Oltre ovviamente al pescato del giorno, alle verdure, e alla ricercata selezione di vini – scelti con una particolare attenzione alla territorialità, alla tradizione e al naturale ciclo della natura – che va dalla Falanghina allo Chardonnay IGT, dallla Passerina al Chianti, dal Ribolla al Prosecco, dal Greco di Tufo al Furore, dal Kerner ‘Palladium’ al Müller Thurgau, dal Gewürztraminer al Sauvignon… e tanti altri ancora.

“Borgo Salino – concludono Giorgio e Agostino – nasce dal desiderio di accompagnarti in un’esperienza sensoriale, reinterpretando la tradizione culinaria della cucina di mare in chiave contemporanea”. Da provare.

Info
Via della Torre Clementina, 4 – Fiumicino (Roma)
tel. 347 313 1320S

FacebookMessengerTwitterWhatsAppTelegramLinkedInFlipboardEmailCondividi

News Recenti

Tatuaggi: Tendenza Estate
Ufficio Stampa Nemi Vittorio Sgarbi per la biennale
KTPNews: Galleria Diorama a Roma
Rafting Marmore press Office KTP
Tatuaggi e Covid, Manzo rassicura: “Nessuna reazione avversa dopo il vaccino”
Tatuaggi e piercing a Roma
Tatuaggi e piercing a Roma
Relais Cascina Spiga D’Oro: un gioiello a Ostia Antica
Francesco Testa in collaborazione con il ristorante Checcombriccola
PIERCING ROMA: I MIGLIORI 5 STUDI E CENTRI PIERCING DELLA CAPITALE
Piercing: le domande più gettonate
Bonus matrimonio: arrivano i ristori per le imprese, salta l’incentivo per gli sposi
TATUAGGI E PIERCING: NESSUN OBBLIGO DI GREEN PASS
Tatuaggio appena fatto
Il 227, un luogo a pochi passi da Roma dove rilassarsi
ARCADE AND FOOD, IL PRIMO RISTORANTE PER VIDEOGIOCATORI
RELAIS CASCINA SPIGA D’ORO: UN GIOIELLO A OSTIA ANTICA
DA SQUID GAMES AI COSPLAY PIU’ AMATI: aspettando Halloween
APERTURA STARDUSTCLUB NELLA CAPITALE
Rafting, turismo e opportunità alle Marmore
Servizi di Sicurezza a Roma, Hydra: garanzia di efficienza e serietà professionale
Squid Game Roma: l’evento a Novembre
A Nemi la scultura contro la Violenza sulle Donne
"Insieme per le donne", la cena di beneficienza a Roma, Palazzo Rospigliosi
Furto da 150mila euro nel negozio di streetwear: Youtuber e Influencer lanciano la campagna di beneficenza
Italy Food Porn arriva a Bologna
La più grande fiera al mondo sulla Canapa incontra le installazioni artistiche di Neon Flex Mood
A Piazza Ragusa arriva la Spring Edition del Vintage Market, e c'è anche Neon Flex Mood
Neon Flex Mood rende omaggio a Maradona nella città del Vesuvio
Bakery Spiga d'Oro e Italy Food Porn insieme per presentare le colombe più buone d'Italia
Pasqua e beneficenza, Uova di Comivis a favore delle donne di Italia, Africa e America Latina
Le mete migliori per un viaggio in moto economico secondo TrueRiders
Ostia: La sfida del Kursaal Bistrot simbolo della voglia di ripartire
Estate 2022: che vacanze ci aspettano dopo la fine dello stato d'emergenza?
Crescere in parità: il webinar per la parità di genere
Per la festa della Mamma regala un giardino intero al Roma Flowers Park
Al via il progetto "Stop alla violenza di Genere, anche tra i giovani"
Castel Fusano Melodica: la splendida rassegna musicale nel seicentesco Castello Chigi
Borgo Salino: Tra tradizione e innovazione al ristorante dentro Palazzo Noccioli a Fiumicino
Un weekend di assoluto relax sull'Hotel del Lago a Piediluco
Lo chef di Spaghettongola rivela i segreti degli ottimi spaghetti alle vongole
Il "The Spot" di Ostia è uno degli SkatePark migliori d'Europa
Arcade and Food trasforma Campagnano in un set di Fast&Furious
Parlaci della tua idea, non vediamo l'ora di aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.
Explore
  • Agency
  • Clienti
  • Contatti
  • Privacy
Contact
  • Viale Ostiense, 2213, Roma
  • 349 4999052
  • info@killthepublic.eu
  • P. IVA 13566531003
Ultimi Articoli
© copyright 2021 by killthepublic.eu