Kill the public logo
Menu
  • Home
  • Agency
  • Servizi
  • Killnews
  • Clienti
Per Info 349 4999052

info@killthepublic.eu
349 4999052




Le mete migliori per un viaggio in moto economico secondo TrueRiders

  • Home
  • Killnews
  • Le mete migliori per un viaggio in moto economico secondo TrueRiders
  • 03/21/2022
  • telemaco

Le mete migliori per un viaggio in moto economico secondo TrueRiders

Qual è il modo migliore per viaggiare, senza però svuotare il portafoglio? Quello di concedersi una gita fuori porta, magari in moto. TrueRiders, portale leader in Italia per i viaggi su due ruote, ha raccolto i suggerimenti e i consigli della sua community (200mila fan social, 3 milioni di visitatori sul sito nel 2022) per stilare una piccola rassegna sulle mete per gite in moto da fare appena fuori dalle principali città italiane. Perfette per chi ha un weekend a disposizione, si possono però fare anche in giornata. Due piccioni con una fava, anzi, con un pieno!

Il costo del carburante è ormai diventato l’argomento più discusso del momento, e non c’è certo da stupirsene. Il prezzo medio mensile, secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, è passato da 1,465 euro di gennaio 2021 a 1,848 dello scorso febbraio, ma al consumatore finale un pieno di benzina costa molto di più. La media al distributore ha infatti raggiunto e superato i 2,2 euro al litro, che arrivano a 2,4 per il servito.

Tensioni internazionali, rincari e aumento dell’inflazione non sono certamente il contorno giusto per organizzare un viaggio, ma dopo due anni di pandemia la voglia di ripartire prende il sopravvento. C’è voglia di leggerezza, e con la primavera alle porte sono molti i turisti che vogliono godersi uno o più giorni di vacanza.

Cosa vedere nei dintorni di Roma: Calcata e la Valle del Treja

mete viaggio in moto

La gita fuori porta, si sa, è un’invenzione dei romani. E proprio nei dintorni della Capitale c’è l’imbarazzo della scelta per trascorrere una giornata in moto senza dilapidare un capitale in benzina.

Ad appena un’ora di distanza dal centro città c’è un piccolo mondo idilliaco, quello della Valle del Treja. La vallata si trova in provincia di Roma, a metà strada tra il Lago di Bracciano e Fiano Romano. Ci si arriva percorrendo una serie di strade provinciali, e da qui bastano davvero pochi chilometri per scoprire Calcata, il borgo degli artisti che è tornato a nuova vita grazie a personaggi come Paolo Portoghesi. E 10 km più avanti ci sono le Cascate di Monte Gelato, un’oasi naturale inserita nel Parco del Treja, perfetta per un picnic all’aria aperta.

Passo San Boldo, la strada più incredibile del Veneto

mete viaggio in moto

100 km da Venezia, appena 50 da Treviso. Per chi ha scelto il Veneto come meta del fine settimana, una meta poco impegnativa ma davvero affascinante è il Passo San Boldo, che la community di TrueRiders ha eletto come la “strada più incredibile del Veneto”.

Le ragioni di questo riconoscimento? La strada, che parte da Cison di Valmarino, supera in pochi chilometri un dislivello di quasi 500 metri, con diciotto tornanti e una serie di gallerie scavate nella roccia nel pieno della Grande Guerra in soli 100 giorni. La strada è da sempre una meta amatissima da ciclisti e motociclisti e, con i suoi panorami, ti farà venire l’acquolina in bocca. Per fortuna, in zona ci sono numerosi ristoranti dove provare le specialità tipiche della zona.

E tornando verso il fondovalle, non può mancare una facile e veloce deviazione al Molinetto della Croda, un bel mulino immerso tra le Colline del Prosecco visitabile gratuitamente durante tutto l’anno. Chi l’ha detto che una gita fuori porta debba per forza essere costosa?

Da Torino a Ivrea, lungo le strade dell’innovazione

Anche negli anni Settanta il caro benzina era un problema. Ma erano anche gli anni della grande industria italiana, come quella della Olivetti. Una realtà alla quale dobbiamo macchine da scrivere, calcolatori e anche i primi prototipi di computer.

Oggi Ivrea, la città che ospita il Museo Olivetti, è un’ottima meta per una gita fuori porta partendo da Torino. La si raggiunge infatti con poco più di 50 chilometri, ed è una destinazione perfetta dove trascorrere una giornata all’aria aperta. Siti industriali recuperati, i bellissimi ponti sulla Dora Baltea e l’immancabile frittata campagnola al taleggio faranno di questa destinazione il posto ideale da raggiungere in moto, senza dover svuotare per forza il serbatoio.

Il Monte Taburno in Campania

Se si parte da Napoli, sono davvero molte le destinazioni da raggiungere in giornata senza allontanarsi troppo dal capoluogo campano. In poco più di un’ora si può arrivare sul Monte Taburno, una bella vetta degli Appennini al confine tra le province di Napoli e Benevento.

Ai piedi di questa montagna, alta 1400 metri, si può spaziare tra tanti borghi davvero unici, come Sant’Agata de’ Goti, Montesarchio e Frasso Telesino. Un percorso da provare? I 60 km che partendo da Caserta risalgono le sponde del Taburno, arrivando fino al Castello di Montesarchio, che ospita uno dei più importanti musei archeologici d’Italia.

E perché non approfittarne per un assaggio di vino? Questa, del resto, è zona di produzione dell’Aglianico del Taburno, vino DOCG rosso o rosato che sarà un ottimo souvenir da portare con sé. Perché no, anche in moto: l’importante è non bere e guidare.

News Recenti

Tatuaggi: Tendenza Estate
Ufficio Stampa Nemi Vittorio Sgarbi per la biennale
KTPNews: Galleria Diorama a Roma
Rafting Marmore press Office KTP
Tatuaggi e Covid, Manzo rassicura: “Nessuna reazione avversa dopo il vaccino”
Tatuaggi e piercing a Roma
Tatuaggi e piercing a Roma
Relais Cascina Spiga D’Oro: un gioiello a Ostia Antica
Francesco Testa in collaborazione con il ristorante Checcombriccola
PIERCING ROMA: I MIGLIORI 5 STUDI E CENTRI PIERCING DELLA CAPITALE
Piercing: le domande più gettonate
Bonus matrimonio: arrivano i ristori per le imprese, salta l’incentivo per gli sposi
TATUAGGI E PIERCING: NESSUN OBBLIGO DI GREEN PASS
Tatuaggio appena fatto
Il 227, un luogo a pochi passi da Roma dove rilassarsi
ARCADE AND FOOD, IL PRIMO RISTORANTE PER VIDEOGIOCATORI
RELAIS CASCINA SPIGA D’ORO: UN GIOIELLO A OSTIA ANTICA
DA SQUID GAMES AI COSPLAY PIU’ AMATI: aspettando Halloween
APERTURA STARDUSTCLUB NELLA CAPITALE
Rafting, turismo e opportunità alle Marmore
Servizi di Sicurezza a Roma, Hydra: garanzia di efficienza e serietà professionale
Squid Game Roma: l’evento a Novembre
A Nemi la scultura contro la Violenza sulle Donne
"Insieme per le donne", la cena di beneficienza a Roma, Palazzo Rospigliosi
Furto da 150mila euro nel negozio di streetwear: Youtuber e Influencer lanciano la campagna di beneficenza
Italy Food Porn arriva a Bologna
La più grande fiera al mondo sulla Canapa incontra le installazioni artistiche di Neon Flex Mood
A Piazza Ragusa arriva la Spring Edition del Vintage Market, e c'è anche Neon Flex Mood
Neon Flex Mood rende omaggio a Maradona nella città del Vesuvio
Bakery Spiga d'Oro e Italy Food Porn insieme per presentare le colombe più buone d'Italia
Pasqua e beneficenza, Uova di Comivis a favore delle donne di Italia, Africa e America Latina
Le mete migliori per un viaggio in moto economico secondo TrueRiders
Ostia: La sfida del Kursaal Bistrot simbolo della voglia di ripartire
Estate 2022: che vacanze ci aspettano dopo la fine dello stato d'emergenza?
Crescere in parità: il webinar per la parità di genere
Per la festa della Mamma regala un giardino intero al Roma Flowers Park
Al via il progetto "Stop alla violenza di Genere, anche tra i giovani"
Parlaci della tua idea, non vediamo l'ora di aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.
Explore
  • Agency
  • Clienti
  • Contatti
  • Privacy
Contact
  • Viale Ostiense, 2213, Roma
  • 349 4999052
  • info@killthepublic.eu
  • P. IVA 13566531003
Ultimi Articoli
© copyright 2021 by killthepublic.eu